Ciao,
quando senti di avere bisogno di un supporto psicologico certamente desideri rivolgerti ad un bravo psicologo.
Desideri contattare il migliore professionista che possa aiutarti a risolvere il tuo problema.
Eccoti così alla ricerca di un bravo psicologo a Biella… e la domanda che ti gira in testa è:
Come posso riconoscere un bravo psicologo?
Esiste un bravo psicologo a Biella?
Riconoscere un bravo psicologo può non essere semplice.
Molti hanno il dubbio che un bravo psicologo a Biella non esista: noi biellesi tendiamo a cercare in altra città psicologi e medici specialisti di un certo calibro perché pensiamo che nella nostra provincia non ci siano professionisti abbastanza formati.
Ok in alcuni casi può essere ma vale per ogni città… a Biella esistono bravi psicologi ma…
…devi sapere cosa osservare per riconoscerli!
Smetti dunque di cercare a caso un bravo psicologo a Biella.
Impara piuttosto a valutare i criteri che sto per dirti e, stanne certo, troverai, si anche a Biella, il tuo bravo psicologo!
Quali sono i criteri per riconoscere un bravo psicologo?
A Biella il passaparola ha ancora molto valore.
Se il tal amico o parente “si è trovato bene” da quello psicologo o quella psicologa allora… ci devi andare sicuramente!
Ma il passaparola basta per riconoscere un bravo psicologo?
Il passaparola è utile ma a patto che la persona che ti sta consigliando un terapeuta:
- abbia dei tratti caratteriali simili ai tuoi;
- si sia rivolto a quello psicologo per un problema paragonabile al tuo;
- sia entrato in sintonia con quel professionista tanto quanto potrai entrare tu.

Quindi ascolta il passaparola se ti fidi della persona che ti sta consigliando uno psicologo o una psicologa poi…
fai un passo in più per capire se quello psicologo o quella psicologa…
è davvero il professionista giusto e bravo per te!
Ti suggerisco di valutare 3 aspetti per scegliere consapevolmente
Continua la lettura per scoprirli.
1. Bravo psicologo? Mi responsabilizza!
Se il tuo psicologo ti fa sentire parte del processo di cambiamento e, fin dalla prima seduta, ti dice che il lavoro lo “farete insieme” beh… questo è il primo punto a suo favore!
Un bravo psicologo non accetta che tu veda in lui un’ancora di salvezza, una mano che deve “tirarti fuori dai tuoi problemi” senza che tu debba fare nulla.
Tu ed il tuo psicologo siete una squadra e tu hai la tua fetta di responsabilità per il successo della terapia.
2. Professionalita’ e formazione!
Non sempre i professionisti sono sufficientemente “professionali” e formati.
Attenzione!
Non ti sto dicendo che un bravo psicologo debba per forza avere fatto tantissimi corsi di specializzazione o aver pubblicato innumerevoli articoli scientifici…
…ma per riconoscere un bravo psicologo a Biella devi poter avere accesso a delle informazioni chiare su di lui.
Come?
Semplice…
Studia il suo sito internet:
La sua pagina Facebook:
Il suo canale YouTube:
Attraverso questi canali potrai approfondire il suo percorso di studi ed il suo modo di rapportarsi al paziente.
Quando lo incontrerai nel suo studio o via skipe
ti sembrerà di conoscerlo già un po’
e questo ti farà sentire più a tuo agio durante il primo colloquio.
3. Il cambiamento è misurabile!
Quando cerchi un bravo psicologo per risolvere il tuo problema ti aspetti che lo psicologo ti aiuti… a eliminare o attenuare il tuo problema!
La tua aspettativa è corretta e dunque, se stai facendo molte sedute ma il tuo problema non é minimamente cambiato di forma… beh c’è qualcosa che non va!
Non è detto che lo psicologo da cui stai andando non sia un bravo psicologo ma il punto è che, affinché il cambiamento si realizzi, è fondamentale che la relazione tra te e lo psicologo che hai scelto funzioni.
Urge una precisazione: buona relazione terapeutica non fa rima con “affetto” o accettazione incondizionata del modo in cui tu pensi ai tuoi problemi (Se vuoi approfondire ho registrato un video proprio per spiegarti perché non devi pensare che lo psicologo non sia bravo se dopo una seduta non ti senti “felice”.).
Come fai dunque a capire se lo psicologo biellese che hai scelto è il migliore?
Prima chiediti se stai davvero facendo tutto ciò che il tuo psicologo ti suggerisce nel corso delle sedute.
Si mi sto impegnando ma non vedo risultati!
Allora, dopo questa presa di consapevolezza, è giunto il momento di riflettere su questo punto:
se hai scelto un bravo psicologo:
1) ti percepisci cambiato internamente;
2) le tue relazioni migliorano e, va da sé, anche…
3) la qualità della tua vita ne giova immensamente!
Se tutto questo non si realizza (ovviamente, dopo un numero di sedute plausibile a seconda dell’entità del problema che hai portato allo psicologo in questione) allora…
…è giunto per te il momento di cambiare psicologo!
Scegli il migliore psicologo biellese per te!
Una terapia psicologica è un grande investimento emotivo, oltre che economico: ti meriti il meglio!
In questo articolo ti spiego come fare a cambiare psicologico:
Articolo –> Perché cambiare psicologo?
La psicologia può davvero fare la differenza per te per la tua vita.
A Biella puoi trovare un bravo psicologo basta solo che per riconoscerlo tu consideri:
- responsabilità;
- professionalità e formazione;
- misurabilità tangibile del tuo cambiamento!
Se sei interessato/a ad approfondire puoi prenotare il tuo primo colloquio compilando il form che trovi qui sotto…

Dott.ssa Valeria Mora
Psicologa cognitivo comportamentale e sistemica
Sono la Dott.ssa Valeria Mora e svolgo la mia attività di psicologa a Biella e provincia da ormai diversi anni. Dimentica il mito dello psicologo da film: non uso lettini, lavoro con tantissime persone sane che da me trovano: ascolto attento, nessun giudizio, consigli concreti con solide basi cognitivo-comportamentali, sistemiche e comunicative.